La Fondazione Pergolesi piange Franco Battiato

0
La Fondazione Pergolesi Spontini piange la scomparsa di Franco Battiato, artista dalle tante anime musicali e dai profondi interessi culturali, sperimentatore e colto interprete delle tradizioni, sensibile e raffinato innovatore della musica italiana. Anche...

Il Picchio d’Oro al Prof. Guido Silvestri

0
"È un riconoscimento a cui tengo molto, quello che mi viene conferito dalla mia regione. Sono veramente commosso". Con queste parole il prof. Guido Silvestri, direttore del Dipartimento di Patologia generale e medicina di...

L’INFINITO ERRORE

0
L’Università degli Studi eCampus presenta, all’interno della propria rassegna editoriale online, il libro L’INFINITO ERRORE, La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare, di Fabrizio Gatti (la Nave di Teseo, 2021, pag. 656)....

Roberto Mancini testimonial delle Marche

0
"Pronti per una nuova stagione", con Roberto Mancini in campo insieme alle sue Marche. Sarà lo slogan della campagna promozionale 2021 della Regione, con testimonial d'eccezione il commissario tecnico della Nazionale, originario di Jesi...

In ricordo di Carlo Urbani

0
Con un ringraziamento alla famiglia di Carlo Urbani, a tutti i relatori e al professor Burioni che ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza per una vicina via d'uscita dalla pandemia...

Luciano Violante e le “Democrazie senza memoria”

0
È Luciano Violante l’ospite della diretta streaming di venerdì 19 marzo per le Giornate della partecipazione, una rassegna incentrata sui temi della democrazia, della politica e della partecipazione, organizzata dalla Città di...

Nasce NEXO+ la nuova piattaforma on demand

0
Il 10 marzo nasce Nexo+, la piattaforma di contenuti on demand per un tempo libero di qualità ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell'ambito degli eventi al cinema....

Il libro del tè

0
Discendente di una famiglia di samurai, Okakura Kakuzo (1862-1913) fu un ricercatore e saggista giapponese. Operò tutta la vita per far all’occidentalizzazione del suo paese, diffondendo coi suoi scritti la cultura asiatica e la...

Fabriano e Ascoli Piceno città della carta

0
Approvata una legge regionale che riconosce Fabriano come 'Città della carta e della filigrana' e Ascoli Piceno e Pioraco come 'Città della carta'. L’assessore Latini ha dichiarato: "Ottima e importante iniziativa legislativa che sostengo...

Una nuova governatrice per il piano regionale dei rifiuti

0
Le Marche avviano il percorso, tecnico e amministrativo, di aggiornamento del Piano regionale dei rifiuti (Prgr). L'obiettivo è migliorare la gestione dell'intero settore, rispettando i nuovi obiettivi indicati dalla legislazione nazionale e dalla normativa...