La Regione Marche per l’alfabetizzazione sanitaria
Investire nelle competenze digitali e nella formazione degli operatori sanitari per rendere più efficiente ed efficace l'erogazione delle cure e fornire la migliore qualità di assistenza ai pazienti. È questo obiettivo che ha permesso...
Approvata la legge sulla valorizzazione dei borghi storici
Si muoverà su tre direttrici strategiche – i progetti relativi al Borgo Accogliente, all'Albergo Diffuso e alle Residenze diffuse – e su una serie di interventi divisi per settori, come la transizione al digitale,...
Agricoltura: Una visione di sviluppo delle filiere
Durante la prima giornata dei lavori dell’Osservatorio Regionale per le Politiche Agricole e lo Sviluppo Rurale - , un organismo permanente fortemente voluto dal vicepresidente e assessore all'Agricoltura Mirco Carloni, per raccogliere e condividere...
Il piano di rilancio della ricostruzione
La Regione Marche destina oltre 5 milioni di risorse del piano di rilancio della ricostruzione ancora disponibili del Bilancio 2021-2023 a sostegno dell'agricoltura e della zootecnia nelle aree colpite dal terremoto.
Lo annunciano gli assessori...
La Street Art di Federico Zenobi incontra l’opera di Bruno d’Arcevia
ARCEVIA (AN) - Domenica 26 settembre ore 11,30 si svela il nuovo murales di Zenobi ispirato all’arte del maestro arceviese. L’inaugurazione alla presenza dei due artisti e delle autorità locali, per l’ultimo appuntamento di...
Carloni: “Le Marche al centro del dibattito economico nazionale”
Si è tenuto questa mattina, a Senigallia, il sopralluogo per ospitare l'incontro, in presenza, della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che richiamerà nelle Marche tutti gli assessori regionali...
#IOSOSTENGOILPERGOLESI2021
Torna anche quest’anno la campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini per sostenere le attività e la ‘mission’ del Teatro Pergolesi, uno dei più rilevanti e apprezzati teatri storici delle Marche, da...
Il futuro della strategia Europea per la Regione Adratico Ionica
“Le Marche hanno sempre creduto nel progetto della Macroregione Adriatico Ionica e nell’importanza della Strategia europea per la crescita, lo scambio e la reciproca collaborazione tra i territori di quest’area. Ora occorre proseguire nel...
CIL, il tipo strano
Il giovanissimo cantautore marchigiano Cil, dopo essere stato la scorsa estate il Light Designer del Gigli Opera Festival di Recanati, recentemente si è messo in luce conquistando la finale di DREAM HIT, il primo...
Acquarioli: “PNRR occasione importante per l’Italia e per la nostra Regione”
Questa mattina al Teatro Filarmonici di Ascoli ha fatto tappa il tour di "Italia Domani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", ciclo di incontri promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri...