E l’uva divenne vino…
Che sia bianca, nera-violacea o rosata, l’uva è uno dei frutti più apprezzati e cercati in tutto il mondo. L’Italia, ad oggi, è il secondo produttore al mondo di uva, 6,9 milioni di tonnellate, dopo...
Latticini contro diabete ed ipertensione
Sempre più spesso si sente parlare di persone intolleranti al lattosio, una condizione in cui il consumo di latte e latticini e latticini provoca una reazione non allergica che si manifesta con disturbi gastrointestinali come gonfiore, dolore e...
Approvata la legge sulla valorizzazione dei borghi storici
Si muoverà su tre direttrici strategiche – i progetti relativi al Borgo Accogliente, all'Albergo Diffuso e alle Residenze diffuse – e su una serie di interventi divisi per settori, come la transizione al digitale,...
Il Presidente Acquaroli a Rimini per la 58a edizione della fiera TTG
Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, nella doppia veste di assessore al turismo, questa mattina ha partecipato all'apertura della 58a edizione della Fiera TTG Travel Experience di Rimini alla presenza del ministro Massimo...
Il Locale… un presidio della gastronomia marchigiana
Accanto alla medievale porta San Filippo in quel di Recanati, laddove una volta lavorava un fabbro, oggi c’è un presidio della gastronomia marchigiana.
Con un geniale gioco di parole, il nome e il logo di...
L’agroalimentare marchigiano protagonista al Cibus di Parma
Due miliardi di fatturato e 35 mila aziende produttrici, questi i numeri dell'agroalimentare marchigiano che si è presentato all'edizione 2022 di CIBUS aperto oggi alla Fiera di Parma.
"Le Marche hanno un potenziale enorme –...
L’anima del Verdicchio
La strada per arrivare all’azienda vitivinicola Socci, si arrampica tra le colline del territorio di Castelplanio, nel cuore di una delle zone di produzione vinicola più importanti delle Marche. Tra una quercia centenaria e...
Le Marche: Il più grande distretto Bio d’Italia
L'obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100 mila euro per la sua costituzione e avvio. Poi bandi mirati del Programma di sviluppo...
SVEM, al via l’operatività del progetto “Mare Circolare”
Presentato questa mattina in Regione il piano di azione del progetto pilota “Mare Circolare” realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore.
Era presente per...
Il secondo weekend del festival dei borghi
Dal 9 al 12 settembre è in agenda il secondo weekend di MArCHESTORIE: il grande progetto voluto dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche per riscoprire e rilanciare l'immenso patrimonio di saperi, storie, leggende e...