Sermenti Festival, Ospite Fabio Bescarin

0
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 a Corinaldo torna la quinta edizione di Sementi Festival, evento dedicato a uno stile di vita sano e consapevole. Il filo conduttore di quest'anno è "Rigenerare la...

Il Locale… un presidio della gastronomia marchigiana

0
Accanto alla medievale porta San Filippo in quel di Recanati, laddove una volta lavorava un fabbro, oggi c’è un presidio della gastronomia marchigiana. Con un geniale gioco di parole, il nome e il logo di...

Le Marche alla BIT

0
È stato sottoscritto oggi, nell'appuntamento più importante per il settore del turismo, la Bit di Milano, un'intesa tra i Comuni di Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Sarnano e Ussita che hanno...

Un tuffo nel preoromanico: Santa Maria in Muris

0
Non lontano da Belmonte Piceno, ridente paesino del fermano con una storia che risale al tempo dei piceni, sorge isolato su una collinetta a 263 slm un edificio a dir poco originale: si tratta...

La zucca: regina degli ortaggi d’autunno

0
Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacea, arrivò in Europa nel XVI secolo, dai coloni spagnoli dall’America, per poi diffondersi in Italia diventando negli anni avvenire l’ingrediente principale di tante ricette tradizionali.         ...

L’anima del Verdicchio

0
La strada per arrivare all’azienda vitivinicola Socci, si arrampica tra le colline del territorio di Castelplanio, nel cuore di una delle zone di produzione vinicola più importanti delle Marche. Tra una quercia centenaria e...

Le Marche: Il più grande distretto Bio d’Italia

0
L'obiettivo è quello di fare delle Marche il più grande distretto nazionale del biologico. A disposizione ci sono 100 mila euro per la sua costituzione e avvio. Poi bandi mirati del Programma di sviluppo...

Nel cuore dei Sibilini

0
Nell’ultimo lembo di Marche, lungo l’Appennino centrale, andiamo alla scoperta di una piccola porzione del vasto territorio del Parco Nazionale dei Sibillini, che racchiude una varietà di risorse storiche, artistiche e ambientali tutte da...

Le “Marche meta di enoturismo esperienziale” al Vinitaly Special Edition di Verona

0
La Regione, i Consorzi di tutela e 12 aziende vitivinicole hanno presentato, nel pomeriggio, al Vinitaly Speciale Edition 2021 di Verona. In vista della 54a edizione del Vinitaly (10-13 aprile 2022), è andata in...

È una Ferrovia il Luogo del Cuore FAI 2021

0
La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza si è aggiudicata il primo posto della classifica nazionale del 10° Censimento i Luoghi del Cuore pormosso dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), una iniziativa che ha registrato un successo straordinario con...