Un tuffo nel preoromanico: Santa Maria in Muris

0
Non lontano da Belmonte Piceno, ridente paesino del fermano con una storia che risale al tempo dei piceni, sorge isolato su una collinetta a 263 slm un edificio a dir poco originale: si tratta...

Il potassio è servito

0
La  prima regola che si rispetti  in una dieta corretta è la regola anti-ritenzione: il potassio è il minerale super drenante che libera i tessuti dai liquidi in eccesso. In particolare, il potassio è...

Approvata la legge sulla valorizzazione dei borghi storici

0
Si muoverà su tre direttrici strategiche – i progetti relativi al Borgo Accogliente, all'Albergo Diffuso e alle Residenze diffuse – e su una serie di interventi divisi per settori, come la transizione al digitale,...

Sermenti Festival, Ospite Fabio Bescarin

0
Sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 a Corinaldo torna la quinta edizione di Sementi Festival, evento dedicato a uno stile di vita sano e consapevole. Il filo conduttore di quest'anno è "Rigenerare la...

SVEM, al via l’operatività del progetto “Mare Circolare”

0
Presentato questa mattina in Regione il piano di azione del progetto pilota “Mare Circolare” realizzato nell’ambito del progetto europeo Blue Crowdfunding di cui la Regione Marche è partner e Svem soggetto attuatore. Era presente per...

Il Locale… un presidio della gastronomia marchigiana

0
Accanto alla medievale porta San Filippo in quel di Recanati, laddove una volta lavorava un fabbro, oggi c’è un presidio della gastronomia marchigiana. Con un geniale gioco di parole, il nome e il logo di...

L’agroalimentare marchigiano protagonista al Cibus di Parma

0
Due miliardi di fatturato e 35 mila aziende produttrici, questi i numeri dell'agroalimentare marchigiano che si è presentato all'edizione 2022 di CIBUS aperto oggi alla Fiera di Parma. "Le Marche hanno un potenziale enorme –...

L’anima del Verdicchio

0
La strada per arrivare all’azienda vitivinicola Socci, si arrampica tra le colline del territorio di Castelplanio, nel cuore di una delle zone di produzione vinicola più importanti delle Marche. Tra una quercia centenaria e...

Colognola: il vino, i cavalli, l’arte

0
La prima volta che mi sono recato alla cantina Cológnola non mi aspettavo di certo d’essere accolto da un cavallo colossale, una scultura di bronzo che si staglia davanti alla porta d’ingresso del punto...

100 cose da sapere e fare ad Ancona e nella Riviera del Conero

0
Suscitare curiosità e interesse, con un linguaggio semplice e immediato, utilizzando uno stile accattivante ma mai superficiale. È la guida di Chiara Giacobelli, edita dalla casa editrice marchigiana Gruppo Editoriale Raffaello, che presenta le...